Massiccio del Monte Bianco visto da Google Street View

No category

Google ha pubblicato su Street View l’esplorazione del Monte Bianco, realizzata con l’aiuto di Kilian Jornet Burgada, Catherine Destivelle, Patrick Gabarrou, Corrado Korra Pesce, Laetitia Roux, Ueli Steck, Candide Thovex ed i fotografi Jonathan Griffith, Renan Ozturk e Sender Films.

Dopo The Nose su El Capitan in Yosemite con Tommy Caldwell, Alex Honnold e Lynn Hill nel giugno 2015, Google ha ora pubblicato il suo più grande progetto di esplorazione verticale fino ad oggi mai realizzato: il Monte Bianco. Per visualizzare il massiccio come non era mai stato visto prima, il motore di ricerca statunitense ha lavorato insieme ai fotografi e alpinisti Jonathan Griffith, Renan Ozturk e Sender Films per catturare sciatori ed alpinisti di fama mondiale in azione.

La cima della montagna più alta delle Alpi può essere raggiunta passo per passo attraverso la famosa via normale dal Refuge du Goûter, percorsa da Corrado Korra Pesce che si è portato lo Street View Trekker fino in cima ai 4810m, mentre una serie di panorami a 360 gradi danno il via ad altre esplorazioni. Come ad esempio Catherine Destivelle che sale la parete sud del Aiguille du Midi, Laetitia Roux e Patrick Gabarrou che salgono e scendono la Cresta des Bosses, Ueli Steck che sale il seracco del Triangolo du Tacul poco dopo l’alba oppure l’arrampicata in dry tooling sulla sud di Pointe Lachenal, Patrick Gabarrou sui seracchi dei Cosmiques e Kilian Jornet Burgada sulla ariosa Cresta di Peuterey. Altre esplorazioni sono altrettanto drammatiche e catturano per esempio la rapida trasformazione della Mer de Glace, oppure raccontano altri importanti aspetti della vita giù a valle a Chamonix.

– ESPLORA LA MAPPA

Ueli Steck – Tacul Triangle serac

Catherine Destivelle – Aiguille du Midi

Kilian Jornet Burgada – Aiguille Blanche de Peuterey

Click Here: titleist golf balls

Comments are closed